Dai pazienti che hanno perso alcuni o la maggior parte dei denti naturali una delle opzioni sostitutive è la protesi dentaria. La perdita parziale o totale dei denti può essere causata dalla parodontite o da un trauma.
I pazienti difficilmente accettano la perdita dei denti innanzitutto per motivi estetici, però la mancanza della funzionalità come conseguenza di perdita dei denti ha comunque notevole importanza perchè incide anche sullo stato di salute in generale.
La perdita di denti, parziale o totale porta con se tutta una serie di difficoltà che si verificheranno se il paziente non sostituisce il dente o i denti persi.
I problemi che possono verificarsi sono:
Per evitare le future complicazioni causate dalla perdita dei denti bisogna al più presto recuperare tale perdita, ovvero risanare la parte interessata.
Le protesi dentarie o dentali sono la soluzione di qualità per la sostituzione dei denti naturali.
Le protesi dentali possono essere fisse, semifisse o mobili, dipende allo stato del cavo orale.
Odontoiatra, il dottore in medicina dentale decide insieme al paziente quale direzione prenderà la futura riabilitazione del cavo orale.
Le protesi fisse sono lavori protesici fissati nella bocca del paziente. I tipi di protesi le quali il paziente non riesce a togliere dalla bocca senza l’intervento e l’assistenza del odontoiatra sono considerate protesi fisse. Sono le soluzioni di qualità, a lungo termine ed affidabili.
Nei pazienti che presentano una parziale mancanza dei denti, utilizzando le corone si possono realizzare i ponti che sostituiscono i denti persi.
Nei pazienti che presentano la parziale mancanza dei denti si realizza un lavoro protesico parziale, il quale si fissa sui denti naturali del paziente.
Se invece nel paziente si presenta la totale assenza dei denti, se l’altezza e lo spessore dell’osso e sufficiente, inserendo gli impianti dentali si può realizzare il lavoro protesico fisso che si fissa sugli impianti dentali.
Nei pazienti che presentano la totale o parziale mancanza dei denti possiamo sostituirli utilizzando le protesi dentarie fisse, semifisse e mobili.
Le protesi semifisse sono lavori collegati ai denti naturali o agli impianti dentali. Si adoperano nei casi dove il paziente non vuole gli impianti dentali o nei casi dov’è presente l’insufficienza ossea e l’inserimento degli impianti per portare una protesi fissa non è possibile. Questi tipi di protesi si possono togliere dalla bocca per mantenere l’igiene orale.
Le protesi mobili possono sostituire la perdita parziale o totale dei denti. Per la scarsa stabilità e poca solidità i pazienti fanno fatica ad abituarsi ad esse, però dal punto di vista economico, sono le più vantaggiose.
Per la realizzazione dei lavori protesici con eccellente estetica, solidità e longevità il DCM adopera le corone in zirconio ceramica, le corone “cutback” zirconio ceramica e corone in e.max ceramica. La garanzia su tutti i lavori protesici a DCM e di 5 anni.