Nel caso di perdita di più denti, ci sono 3 opzioni per la riabilitazione protesica:
Le protesi classiche, facedo pressione cronica sull’osso, causano un riassorbimento osseo più rapido. Gli agganci che tengono la protesi classica abbracciano i denti naturali esistenti. Oltre ad essere visibili e causare così un problema estetico, esercitano anche un’estrema pressione sui denti naturali.
Successivamente i denti diventano instabili, si muovo e si rischia la loro perdita. Per questo motivo, il ponte posato su impianti è una soluzione migliore per risolvere il problema della perdita di più denti.
I vantaggi più importanti:
La corona o il ponte sugli impianti possono essere fatti a pazienti che hanno perso uno, molti o tutti i loro denti.
L’inizio del concetto All on 4 risale al 1998, quando il Dr. Paulo Malo, dopo numerose ricerche, ha eseguito con successo la riabilitazione di un paziente edentulo con il metodo All on 4.
Questi studi hanno dimostrato che l’installazione di quattro impianti con un’impostazione appositamente progettata è sufficiente per ottenere la stabilità richiesta e la funzionalità del lavoro protesico completo.
I candidati per questo tipo di terapia sono le persone edentule o con denti rovinati e incurabili.
Con l’innesto di solamente 4 impianti per arcata possiamo recuperare tutti i denti.
La caratteristica più importante di questo tipo di terapia si trova nella speciale impostazione degli impianti dentali. Questo metodo permette ai pazienti con poco osso di realizzare il desiderio di avere un lavoro fisso in bocca, piuttosto che le protesi mobili che devono essere rimosse ogni giorno, cadono e abbassano l’autostima e la qualità di vita del paziente.
Un altro vantaggio di questo sistema è il fatto che i pazienti non restano edentuli, ma ricevono un lavoro provvisorio fisso dal primo giorno di terapia.
Passato il periodo di guarigione, ovvero dopo che le viti si siano integrate bene nell’osso, si procede con il lavoro finale che viene avvitato sugli impianti precedentemente innestati. In questo modo si ottiene un lavoro completamente fisso.
Inoltre, è importante aggiungere che questo tipo di terapia è economicamente più conveniente del metodo di riabilitazione implantare standard.
A differenza delle altre cliniche in Croazia, il DCM utilizza un metodo All on 4 unico. Nel nostro studio sia il lavoro provvisorio che quello finale All on 4 sono completamente computerizzati con la tecnologia CAD-CAM.
Quindi per il lavoro finale abbiamo le seguenti opzioni:
– Premium All on 4: progettato principalmente per la mascella superiore e per i pazienti che desiderano la massima qualità ed estetica utilizzando il Peek e le corone singole in zirconio ceramica/Emax
– Standard All on 4: progettato principalmente per la mascella inferiore utilizzando il Peek e il composito che offre una buona estetica e un’ottima funzionalità, inoltre è molto più conveniente dal punto di vista finanziario.
Tutte le persone che hanno portato una protesi mobile sono a conoscienza dei problemi e delle difficoltà che hanno riscontrato con tali soluzioni. Le protesi classiche possono essere molto scomode e frustranti per diversi motivi:
Questi problemi possono essere risolti fissando le protesi su impianti dentali. Le protesi fissate sugli impianti possono essere utilizzate sia per la mascella superiore che inferiore.
A dipedenza dell’osso, si possono combinare 2 o 4 impianti
2 + locator | 4 + locator |
2 + barra | 4 + barra |
![]() |
![]() |
Nella nostra clinica per fissare la protesi sugli impianti utilizziamo locator e barre. A differenza dei bottoncini classici, i locator offrono una conservazione e una stabilità della protesi molto migliori.
L’intero processo si svolge in 2 fasi: