
La parodontologia riguarda le malattie delle strutture di sostegno dei denti (parodonti), della gengiva, dell’osso alveolare e delle fibre che collegano il dente all’osso. Secondo alcuni studi in Croazia, risulta che il 70 percento della popolazione è colpita della malatia parodontale. Di norma colpisce i trent’enni ed è più presente nei maschi.
La causa più comune di questa malattia è la scarsa igiene orale, una riduzione dell’immunità, la genetica, lo stress e il fumo (tabacco). I depositi si accumulano e insieme ai batteri si attaccano ai denti. In seguito alla scarsa pulizia orale, la placca si mineralizza, trasforma in tartaro e distrugge le strutture di supporto dei denti, cioè i parodonti. Éuna malattia insidiosa che spesso senza sintomi evidenti può portare alla perdita di tutti i sostegni strutturali dei denti e di conseguenza anche alla perdita dei denti.
Il corso della parodontosi è il seguente:
I sintomi della malattia parodontale sono inizialmente vaghi e difficili da scoprire perciò è molto importante fare controlli regolari dal dentista e l’igiene orale per prevenire l’inizio e lo sviluppo della malattia.
I sintomi della malattia parodontale sono:

L’odontoiatria avanzata riesce a fermare la malattia parodontale.
Al DCM eseguiamo alcune differenti procedure che fermano la malattia parodontale. Una delle procedure è la terapia FOTODINAMICA durante la quale con il laser sterilizziamo le tasche parodontali e così fermiamo l’avanzamento della malattia!
La parodontite si può fermare o tenere sotto controllo con regolari visite di controllo dal dentista.
É molto importante anche l’igiene completa e l’ablazione del tartaro professionale ogni sei mesi.